- macello
- 1ma·cèl·los.m.1. CO locale attrezzato per effettuare la macellazione e la preparazione delle carni di animali commestibili spec. di grosse dimensioni come bovini, ovini, suini, ecc.: portare le bestie al macelloSinonimi: mattatoio.2. BU macelleria3. CO macellazione: bestie da macello4. CO fig., uccisione cruenta e raccapricciante di persone, per lo più in gran numero: l'esplosione provocò un macelloSinonimi: carneficina, massacro, strage.5. CO fig., scherz., disastro: il compito è stato un vero macello6. CO fig., fam., ammasso confuso di cose o persone: allo stadio c'era un macello di gente\DATA: 1342.ETIMO: dal lat. macĕllu(m) propr. "mercato di carne, pesce e ortaggi", dal gr. mákellon.————————2ma·cèl·los.m. TS tecn.grosso tamburo rotante intorno ad un asse per frantumare i materiali\DATA: 1957.ETIMO: der. di macellare.
Dizionario Italiano.